
Principali interventi

✔ Isolamento termico con cappotto in lana di roccia da 160mm su 2.000 mq di facciate
✔ Miglioramento antisismico con sistemi di rinforzo strutturale avanzati
✔ Sostituzione impianti di riscaldamento con nuove caldaie e pompe di calore
✔ Nuovi serramenti in triplo vetro basso emissivo con isolamento acustico
✔ Installazione di pannelli fotovoltaici con accumulo per l’autoproduzione di energia
✔ Rifacimento della copertura con interventi strutturali e nuovi materiali ad alta resistenza
RSA Fondazione
Don Ciriaco Vezzoli
La ristrutturazione della RSA Fondazione Don Ciriaco Vezzoli di Cividate al Piano (BG), avviata a maggio 2024, segna un importante passo avanti per garantire maggiore sicurezza, efficienza energetica e benessere agli ospiti della struttura.
L’intervento, affidato a Immobiliare Gia.Ba.,prevede interventi mirati a migliorare la qualità dell’edificio e a dotarlo di impianti all’avanguardia per il comfort e la sostenibilità ambientale.


Un progetto all’insegna dell’innovazione e del benessere
Ogni intervento è pensato per elevare gli standard di comfort e sicurezza della struttura, ridurre i consumi energetici e migliorare la sostenibilità dell’edificio. L’adozione di tecnologie impiantistiche all’avanguardia consentirà un significativo risparmio energetico e un impatto ambientale ridotto.
Un secolo di impegno e assistenza

Fondata nel 1896, la Fondazione Don Ciriaco Vezzoli nasce dal desiderio del sacerdote Don Ciriaco Vezzoli e di altri benefattori di realizzare un ospedale per la cura e il ricovero degli ammalati, con priorità per i residenti di Cividate al Piano.
Nel corso dei decenni, la struttura ha subito importanti trasformazioni, diventando prima una Casa di Riposo nel 1968 e poi, nel 2003, una Fondazione senza scopo di lucro accreditata dalla Regione Lombardia. Oggi è riconosciuta come Fondazione Don Ciriaco Vezzoli ONLUS e continua a garantire servizi assistenziali e sanitari di alto livello, offrendo agli ospiti un ambiente sicuro e confortevole.
Questa ristrutturazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione della Fondazione: offrire ai propri ospiti il massimo della qualità e dell’attenzione, sempre con uno sguardo rivolto al futuro.